Il cloud ed il percorso verso la destinazione del vostro output critico non sono mai stati così distanti. Inoltre, inviare stampe dal punto A al punto B non è mai stato così complicato.
Molto, molto tempo fa, prima del “cloud”, avevamo il data center. All'interno del data center c'era il mainframe che gestiva tutta la stampa importante di cui un'azienda aveva bisogno per comunicare con i propri clienti. Stampare era semplice perché l'unica stampante disponibile era fisicamente collegata al mainframe con un cavo grande e grosso. Problema risolto.
Poi qualcuno ha pensato che anche le stampanti d'ufficio avrebbero potuto gestire la stampa importante ed LRS ha sviluppato un software per mainframe che inviava tali stampe alle stampanti di rete negli uffici. Molte persone ne furono felici.
Tutto ciò accadeva 45 anni fa e ancora oggi gli sviluppatori di LRS scrivono software per gestire l'output critico dal data center. Tuttavia, oggi il data center si trova sempre più spesso nel “cloud”. I dati, inoltre, provengono da molti server, non solo da un unico grande mainframe, che eseguono molte applicazioni aziendali diverse come:
- SAP
- Oracle
- EPIC
- Cerner
- Citrix
- Veeva
- ... e molte altre.
Queste applicazioni sono spesso eseguite nel cloud e producono tutte output critici che devono essere stampati.
Ovviamente, oggi i dispositivi non sono più collegati con cavi fisici, il che rende i responsabili della sicurezza molto nervosi all'idea di spostare dati dai loro server sicuri a stampanti sconosciute attraverso chissà quale rete. Questo è particolarmente preoccupante quando dati sensibili “fluttuano” nell’aria e possono essere intercettati da chiunque. Il personale della sicurezza vuole assicurarsi che solo chi ha il permesso di stampare possa farlo e che solo il proprietario possa ritirare quei documenti dalla stampante.
Dopo il Covid, molti dipartimenti HR hanno deciso di autorizzare lo smart working. “Grazie, HR” dicono molti dipendenti (tranne il team di sicurezza)! Ma ora le persone vogliono stampare o visualizzare informazioni importanti da casa o inviare una stampa e chiedere a qualcuno che si trova fisicamente in ufficio di rilasciarla sulla stampante affinché un processo aziendale possa continuare.
L'adozione del cloud ha anche portato la cultura del “c'è un'app per questo!”. Le aziende moderne utilizzano le app per semplificare i processi aziendali orientati ai clienti. Alcuni esempi includono:
- La commessa di un punto vendita dotata di tablet o di uno smartphone, che genera documenti da applicazioni nel cloud e ha bisogno di stamparli sulla stampante più vicina.
- L'operatore sanitario a casa di un paziente che deve stampare, in questo preciso momento, un'etichetta con codice a barre per il campione di sangue del paziente con il riferimento univoco fornito dal sistema di gestione delle cartelle cliniche.
- Il vostro fornitore di ricambi, partner logistico o azienda “affiliata” che segue la politica “sono i tuoi dati di stampa importanti, ma abbiamo bisogno di stamparli sulle nostre stampanti”.
Ah, e tra l’altro, tutte queste persone e i loro dispositivi sono connessi solo alla rete Internet pubblica perché il team responsabile della rete non vuole più (giustamente) pagare per costose VPN.
Ma il traffico non è tutto a senso unico. Che dire del processo inverso? Ovvero, iniziare con documenti in entrata, scansionarli da dispositivi remoti connessi solo a Internet (MFP e persino dispositivi mobili per la comodità dell'utente finale) e caricarli nelle applicazioni aziendali basate sul cloud? Deve funzionare in entrambe le direzioni.
Cloud, Solo Internet, Data Center, MFP, Active/Active, Active/Passive, TLS, Bilanciamento del carico, Firewall, Contingenza, Mobilità, Sicurezza, Flessibilità, SaaS/PaaS, Audit, Indipendente dalla stampante, Crittografia, Alias/Delega, Stampa critica, IPDS, IPPS, Trasformazione, Autenticazione multifattoriale. Esperienza dell'utente finale.
La stampa (e la scansione!) è facile. Giusto?!
Beh, può ancora esserlo.
“Qualsiasi output da qualsiasi piattaforma verso qualsiasi destinazione.”
È quello che LRS fa da molto tempo e continuerà a fare. Forniamo un'unica piattaforma stabile, scalabile e flessibile per continuare a stampare output critici dai sistemi centrali, adattandoci all’evoluzione tecnologica e alle strategie aziendali. Inoltre, le nostre soluzioni possono eseguire anche tutte le altre esigenze di stampa sulla stessa piattaforma: ufficio, serverless, etichette, qualsiasi cosa.
Ci piacerebbe conoscere le vostre esigenze. Nulla ci rende più felici che mostrarvi come possiamo aiutarvi a implementare e ottimizzare una piattaforma di gestione dell'output che sia in grado di coprire davvero TUTTO.